Strutture refrigerate antisismiche

Strutture refrigerate antisismiche

27 Aprile 2023

È evidente a tutti come negli ultimi anni, anche a causa del cambiamento climatico, il numero di terremoti sia in forte ascesa.

Nella penisola italiana si possono contare quasi un terremoto ogni 30min, uno scenario sempre più in crescita nel recente periodo.

Se è diventato normale sentir parlare di adeguamento sismico di edifici industriali come capannoni, o residenziali come condomini, spesso il collegamento non è così scontato quando si parla di celle frigorifere o locali realizzati con pannellature sandwich.

Ma l’attenzione deve essere la stessa!

Strutture refrigerate antisismicheSono ancora impresse nella mente di tutti le immagini delle scalere di Parmigiano Reggiano e Grana Padano crollate durante il recente terremoto emiliano del 2012, e con quel devastante effetto domino che ha amplificato il danno economico alle strutture; la medesima attenzione dovrebbe essere posta anche su celle frigorifere dotate di scaffalature che potrebbero portare allo stesso tipo di danno.

Inoltre, spesso alle persone non viene automatico porre la giusta considerazione alle strutture in pannelli sandwich costruite all’interno dei capannoni: quando queste sono anche di medie dimensioni in caso di sisma potrebbero crollare in testa agli operatori arrecando non solo danni strutturali, ma anche creando situazioni di pericolo con risvolti mortali.

Ecco che nel dimensionamento e nella costruzione di una struttura in pannelli vanno considerate la zona sismica e conseguentemente il progetto dovrà essere adeguato, considerando il corretto spessore di pannelli in base all’altezza dei locali, e predisponendo appositi supporti antisismici in accordo alla natura del capannone.

Standard-tech da anni progetta e realizza strutture refrigerate chiavi in mano antisismiche per alleviare il cliente da questo impattante aspetto costruttivo.