Impianti frigoriferi

Servizi

Refrigerazione di qualità ecosostenibile

Non si tratta di abusare di una terminologia già conosciuta ma di descrivere il grande cambiamento nel modo di “fare freddo” che stiamo vivendo con entusiasmo e passione. I consumi energetici, la protezione dell’ambiente, il benessere delle persone, la sicurezza alimentare sono temi che sono entrati di prepotenza nel nostro linguaggio tecnico oltre a quelli tradizionali: prestazione dell’impianto, durata nel tempo e sanificabilità delle apparecchiature in campo.

Abbiamo sostituito i tradizionali gas frigorigeni con CO2 o ammoniaca a bassa carica (massimo 75 Kg). Dove ciò non è possibile, per ovvie ragioni, abbiamo progettato le nostre “macchine frigorifere” per contenere quantità irrisorie di gas freon a basso GWP (Global Warming Potential ovvero Potenziale di Riscaldamento Globale) e utilizzare glicole propilenico alimentare nei circuiti secondari. Stiamo poi utilizzando in modo sistematico motori con inverter, regolazioni elettroniche proporzionali, sistemi di condizionamento “free cooling” che utilizzano automaticamente la sola aria esterna per climatizzare i locali di lavorazione, diffusori d’aria a basso attrito, ricambi d’aria “clima proporzionali” che “inseguono” le basse temperature dell’aria esterna, sistemi di sbrinamento batterie non elettrici ecc. ecc…

Il tutto con un unico scopo: impianti sicuri, prestazionali, durevoli nel tempo e con bassi costi di manutenzione ma nel contempo poco energivori, silenziosi e a bassissimo impatto ambientale.

Contattaci
Contattaci

Contattaci

Hai domande, necessiti di assistenza o informazioni
sui nostri prodotti?

Contattaci ora