L’importanza del condizionamento CLEARCLIMA® su un ambiente di lavorazione e confezionamento dello yogurt

L’importanza del condizionamento CLEARCLIMA® su un ambiente di lavorazione e confezionamento dello yogurt

4 Maggio 2023

La gestione dell’igiene nei locali di produzione e confezionamento dello yogurt è fondamentale.

Può capitare di ritrovare yogurt in commercio, indipendentemente dalla loro natura, con un certo ammuffimento superficiale. Possiamo ricondurre l’origine di queste contaminazioni a:

  • impianti di veicolazione mal sanificati;
  • ambiente di produzione e confezionamento inquinato (aria, superfici, attrezzature);
  • materiali di confezionamento contaminati;
  • semilavorati aggiunti (semipreparati di frutta, cereali, aromi, etc.) contaminati

L’aria è una fonte di contaminazione che possiede una propria microflora, caratterizzata da microrganismi quali muffe, lieviti e batteri, e l’entità della contaminazione stessa dipende da vari fattori quali la movimentazione delle correnti, il livello di umidità, la luce del sole, etc,

I microrganismi hanno la capacità di diffondersi sfruttando le vie aeree attraverso l’aerosol (una miscela di particelle solide e liquide diluite in un gas: l’aria). Combinato con le correnti, l’aerosol si muove anche per diverse ore e può entrare a contatto con prodotti alimentari non protetti che verranno inevitabilmente contaminati

Un aspetto importante è il controllo dell’assenza di muffe sulle superfici. Dove il processo richiede aria filtrata o depurata sarà infatti rilevante effettuarne un monitoraggio, in quanto la qualità della stessa non deve comportare alcun rischio di contaminazione del prodotto.

L’impianto CLEARCLIMA® proposto da STANDARD TECH può abbassare il rischio di inquinamento intervenendo con opportuni sistemi di filtrazione, uso di raggi ultravioletti, il mantenimento di una costante pressurizzazione dell’ambiente trattato e l’utilizzo di appropriati disinfettanti.

Previene inoltre la formazione di condensa o polvere: quest’ultima è un elemento problematico, in quanto fa da supporto ai microrganismi e partecipa alla formazione di aerosol, e ne va perciò evitata la formazione.

Standard tech pone inoltre enfasi anche nella fase di confezionamento: l’igiene del personale, la pulizia delle attrezzature e la gestione dei flussi degli operatori all’interno del locale vanno gestiti in modo da evitare contaminazioni indesiderate. Per ottenere un confezionamento in sicurezza esente da contaminazioni si può procedere grazie alla filtrazione HEPA ed ulteriori sistemi di disinfezione dei materiali di imballaggio: lo yogurt è confezionato in un’atmosfera di aria filtrata che viene distribuita in flusso laminare, e i materiali di imballaggio sono sottoposti a un trattamento di decontaminazione con raggi UVC.