Per secoli l’unico freddo utilizzato per la conservazione di alimenti è rappresentato da neve e ghiaccio.
I frigoriferi a compressione, che sfruttano la capacità di un gas di assorbire calore dall’ambiente quando evapora, vennero inventati nel 1875 ma si diffusero solo nel dopoguerra.
Industriale, commerciale, a fluido secondario, ad espansione diretta, ventilato, statico ecc. il freddo ha subito nel corso dei decenni un’evoluzione senza precedenti.
Ma noi di Standard Tech, sempre alla ricerca di nuovi standard qualitativi, sappiamo molto bene che “il freddo non è tutto uguale”. Specializzati nei trattamenti frigoriferi degli alimenti “nudi” e nella climatizzazione delle aree bianche i nostri tecnici hanno una formazione volta a progettare il freddo migliore per ogni utilizzo.
Purificato da una filtrazione assoluta per le camere bianche con il giusto grado di umidità, per stagionare veloce ed aggressivo per gli abbattimenti, silenzioso e privo di correnti per i condizionamenti, il freddo cambia proprietà in base alla funzione ultima di raffreddamento.
A febbraio nel 2022 Standard Tech festeggerà il suo 30° compleanno all’insegna del freddo di qualità e del made in Italy.