E’ assai diffusa l’idea che la budella naturale sia materiale di confezionamento alla stessa stregua degli involucri in pvc.
Niente di più sbagliato! La budella naturale spesso si mangia come accade con le salsicce, i würstel e i salami.
Non a caso la normativa europea vigente (CE n. 853/2204) la definisce come “carne” e quindi alimento.
La lavorazione e la conservazione devono avvenire in appositi ambienti climatizzati con gli stessi requisiti igienico – sanitari riservati alle carni.
E’ per questo che i più grandi produttori di budella naturale si sono rivolti a Standard Tech che con i propri pannelli e porte Isostandard e i sistemi di raffreddamento e condizionamento Clear Clima ® è in grado di realizzare ambienti sanificabili, resistenti alla corrosione, confortevoli per il personale e a basso impatto energetico.