Covid 19 e comportamento alimentare delle persone

Covid 19 e comportamento alimentare delle persone

30 Agosto 2021

La recente pandemia di covid 19 ha impattato con forza anche sui comportamenti alimentari delle persone, influenzando sensibilmente il mercato agroalimentare.

Se da un lato, a farne le spese sono stati principalmente i lavoratori del circuito horeca viste le enormi restrizioni ad alberghi, mense e ristoranti, dall’altro si è appurato un forte incremento nell’acquisto di alimenti al supermercato e nella grande distribuzione.

Sempre più protagonisti sono i piatti pronti confezionati disponibili a banco frigo, sia refrigerati che surgelati, composti con ricette semplici e complesse, a base di carne, pesce e verdure.

Denominatore comune di quest’ultimi è la shelf life, diventata il metro di giudizio degli auditor delle più importanti catene di retailers, prima ancora del consumatore finale: per incrementarla, oltre ovviamente la qualità delle materie prime e la cura nella preparazione dei piatti, il confezionamento in ambienti sterili e il rigoroso mantenimento della catena del freddo diventano fondamentali!

Standard tech offre supporto non solo nella costruzione di impianti frigoriferi e di condizionamento e camere bianche di altissima qualità e ad elevato livello di sanificazione, ma anche nello studio dei layout di processo, interpolando flussi di prodotto, personale e imballaggi alle sempre più restringenti normative di settore.